Roma- Alle ore 17 del 23 febbraio, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è scatta l’ora X, ed in Italia sono state istituite le zone rosse. Da quel momento le forze di polizia hanno avuto il compito di non far uscire nessuno dagli undici comuni focolaio: in Lombardia Bertonico (LO) Casalpusterlengo (LO) Castelgerundo (LO) Castiglione D’Adda (LO) Codogno (LO) Fombio (LO) Maleo (LO) San Fiorano (LO) Somaglia (LO) Terranova dei Passerini (LO); in Veneto Vo’ (PD).

Nelle aree esposte al contagio è previsto il divieto di uscita ed entrata (salvo eccezioni), sono sospese tutte le manifestazioni, anche quelle sportive,  chiuse le scuole, le università e i musei. Chiusura delle attività commerciali fatta eccezione per l’acquisto di bene di prima necessita. Sono sospese le attività  lavorative  per  le  imprese,  a esclusione di quelle che erogano servizi  essenziali  e  di  pubblica utilità  e  di  quelle  che  possono  essere  svolte in  modalità domiciliare.

Fino al 15 marzo nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia sono sospese le gite scolastiche, le visite culturali, i progetti di scambio e di gemellaggi. Nelle zone rosse sono sospese le tasse e i mutui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social profiles

Calendario

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Social Media

Pagine